01/06/2017 - #SEATseekingName per il nuovo SUV della SEAT che sarà in vendita a partire dal 2018. Il Marchio ha lanciato oggi un progetto per poter presentare e votare tra le proposte che arriveranno dal pubblico, il nome del nuovo SUV 7 posti che si collocherà in un segmento superiore a quello del modello di successo Ateca. Il criterio principale è che il nuovo modello porti un nome della toponimia spagnola.
Dall’annuncio del lancio di questo nuovo SUV, il Marchio ha ricevuto oltre 500 proposte provenienti da diversi punti della Spagna per dare il nome al nuovo modello. Dando seguito quindi a questa attivazione pubblica, la SEAT ha deciso di cogliere l’opportunità e, per la prima volta nella storia della Marca, lanciare questa nuova iniziativa.
Durante la Conferenza Stampa tenuta dal Presidente Luca de Meo per presentare il progetto, ha spiegato che “SEAT ha deciso di invitare tutti gli appassionati del Marchio a presentare e, successivamente, votare il nome del nuovo SUV, chiamato a diventare l’emblema del Brand e a fare storia. Per dare inizio a #SEATseekingName abbiamo ridefinito la consueta procedura, per coinvolgere sia gli spagnoli ma anche tutti i fan del marchio SEAT nel mondo, dall’inizio alla fine del progetto”.
L’iniziativa, che parte oggi, si svilupperà in quattro fasi:
L'iniziativa avrà luogo a livello internazionale tramite il sito web www.seat.com/seekingname e sarà spinto a livello nazionale su www.seat-italia.it.
Dal momento del lancio della SEAT Ronda nel 1982, la geografia spagnola ha fornito il nome di un totale di 13 modelli del Marchio: Ronda, Ibiza, Malaga, Marbella, Toledo, Inca, Alhambra, Cordoba, Arosa, Leon, Altea e gli ultimi due, Ateca e Arona. Il nuovo SUV sarà il numero 14 nell'elenco.
Il nuovo modello sarà lanciato dalla SEAT nel 2018 e completerà il tridente dei SUV del Marchio, dopo l’arrivo di Ateca e Arona, che farà il suo debutto nella seconda metà del 2017. Insieme alla nuova Ibiza, che raggiungerà i concessionari nelle prossime settimane, e il restyling della Leon, SEAT completerà l'offensiva più grande della sua storia.
Una gamma che continua a crescere e a rinnovarsi è alla base dei risultati raggiunti in termini di vendite, che crescono del 14,5% nei primi quattro mesi del 2017, aumentando anche il fatturato del 20,2% nel primo trimestre del 2017, fino a ottenere una cifra record di 2.487 milioni di euro. Inoltre, dopo aver registrato nel 2016 i migliori risultati della sua storia, la SEAT ha segnato un utile operativo pari a 56 milioni di euro nel primo trimestre del 2017, 4,1% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.